Correva l’anno…
è l’inizio di ogni buon racconto di cui si vuole anticipare la felice conclusione; e quell’anno è il 1947, l’anno che segna l’esordio commerciale e professionale di Guerino Pastorelli con il suo negozio di occhiali sulla piazza di Novi Ligure. E di quell’anno nessun giorno poteva essere più propizio, più beneaugurate di quello prescelto per il successo nel lavoro: era il 1° maggio e Guerino, non ancora trentenne, ricco d’entusiasmo e motivazioni, recava con sé e metteva a profitto un altro patrimonio di prim’ordine: la solida esperienza acquisita a Genova. Nel capoluogo ligure si era infatti formato presso la storica “Ottica Speich”, con sede nella centrale Piazza della Meridiana, occupandosi sia del negozio che della produzione delle lenti per occhiali.
Un negozio di ottica costituiva dunque per Novi un indubbio avvenimento; fino ad allora vista ed occhiali era materia che veniva trattata sommariamente e in qualche modo risolta presso orefici e merciai. Proporre un “esame della vista”, poiché proprio su questo servizio innovativo puntava Guerino, rappresentava un evento rivoluzionario che rapidamente si diffuse in città come nei dintorni perché “in quel negozio” come si diceva “in via del Municipio ti guardano la vista e fanno gli occhiali proprio apposta per te”. Finivano intanto gli anni ’40, l’Italia lottava per emergere, era trepidante verso il nuovo e anche questo negozio veniva conteggiato nell’elenco delle novità.
Poi gli anni della rinascita e della ricostruzione. Il paese cresceva a grandi passi e la piccola ditta di occhiali manteneva brillantemente il ritmo: dopo appena cinque anni il cambio di sede e dal 1955, in seguito ad importanti mutamenti urbanistici che hanno ridisegnato parte della città, elezione definitiva –al presente – della sede sotto il lato a portico nella piazza della stazione.
E da allora, in quella sede, l’”Ottica Guerino Pastorelli” ha rappresentato il riferimento privilegiato per chi, a Novi e dintorni, doveva ricorrere agli occhiali. Già da allora il negozio era dotato di una zona per la scelta delle montature, un piccolo ma attrezzato studio ottico dove veniva effettuato l’esame della vista ed un laboratorio per il montaggio su misura; un’operazione, quest’ultima, interamente manuale poiché la molatrice automatica era un’ideazione ancora a venire.
I novesi dunque si stavano rendendo rapidamente conto che in quanto a servizi e prodotti innovativi
trovavano in casa risposte complete, risultati brillanti e veniva meno la necessità di recarsi fino a Genova o altrove.
Quell’epoca segna l’inizio di un esaltante sviluppo generale, i cosiddetti anni del boom, ed anche la Ditta Pastorelli non ha resistito al richiamo dell’innovazione: con l’acquisizione di un locale confinante, il negozio viene raddoppiato e lo studio optometrico, intensificando la sinergia con il negozio, viene riportato all’interno e dotato di nuova sofisticata strumentazione. Tutto questo richiede nuovi collaboratori, viene adottato un sistema totalmente computerizzato per la gestione e l’archiviazione dei dati con felici riscontri anche commerciali, risultato palese della soddisfazione delle clientela. Da questo inestimabile patrimonio che si chiama fiducia nasce lo stimolo a proporre nuovi prodotti, nuove lenti più sottili, si sperimentano le “multifocali”, fiore all’occhiello della moderna tecnologia ottica, con l’acquisizione di una conoscenza unica verso questo prodotto. Pure di quegli anni è l’adozione di sensibilissime apparecchiature per la centratura fotografica degli occhiali. Ciò che la tecnica più avanzata propone, dopo un convincente collaudo, qui viene adottato.
E da poco una prestigiosa esclusiva: EYEMETRICS, l’unico occhiale progettato dal computer “sul cliente”. Siamo ancora nel 1997 ma PASTORELLI Ottico-Optometrista è già proiettato nel nuovo millennio…
Nel frattempo gli studi optometrici si arricchiscono di nuova e ancor più moderna strumentazione optometrica per poter affrontare casistiche sempre più complesse e rispondere ad esigenze sempre più ricercate.
Ecco da dove nasce quella tranquillità e quella professionalità che oltre 70 di esperienza, mai per un istante disgiunti dalla più avanzata tecnologia e dall’aggiornamento costante, possono garantire.
Pastorelli…dal 1947 al servizio della visione.